ASIA
Segnalamento
Specie: Cane | Nata: novembre 2002 |
Razza: Barboncino | Sesso: FS |
Nome: Asia | Peso: 3 kg |
Problema
- stomatite cronica a carattere ulcerativo
- insufficienza epatica
Asia è una piccola e graziosa barboncina nata da un accoppiamento fra padre e figlia. A circa 3 anni è stata ceduta dalla Proprietaria ai suoi genitori. E’ un soggetto molto attivo, non sta mai ferma, sospettosa, non ama i bambini, probabilmente qualche brutta esperienza. E’ molto attaccata alla Proprietaria che per lei è un punto di riferimento.
ANAMNESI
06 Luglio 2006
Ovario isterectomia : era gravida dopo una diagnosi di una numerosa cucciolata.
Detartarasi.
14 Aprile 2007
Ulcerazione all’interno delle guancie, soprattutto la sinistra.
TERAPIA prescritta dal Collega: amoxicillina/ac. clavulanico
24 Aprile 2007
Esordio della stomatite. Detartarasi.
04 Settembre 2007
Persiste la stomatite.
TERAPIA: amoxicillina/ac.clavulanico e cortisone
18 Settembre 2007
Esame istologico : inviato brandello di mucosa orale estesamente ulcerata della guancia.
Diagnosi : flogosi linfoplasmocitaria densa interstiziale superficiale : stomatite cronica a carattere ulcerativo.
16 Novembre 2007
Visitata da un altro Collega: sospetto di stomatite cronica a carattere ulcerativo.
TERAPIA: spiramicina/metronidazolo
27 Novembre 2007
Esame Biochimico :
GPT 467 (v.n.10-75), ALP 527 ( v.n. 20-200), GGT 35 ( 0-10).
Fosforo 7,40 ( 2,7-5,7).
Esame urine : pH 8, ps 1020.
Esame Ecografico : organi nella norma.
Visita della cavità orale in sedazione :
iperemia della mucosa del vestibolo e delle tonsille.
Il palato e le gengive non appaiono interessate dal processo.
TERAPIA
spiramicina/metronidazolo e acido ursodesossicolico
Il collega dichiara di non saper più cosa fare e abbandona il caso.
16 Settembre 2008 Prima visita. Età : 6 anni.
Carattere
Duttile e aggressiva: è un soggetto forte e dominante, viene definita molto nervosa, è molto gelosa : arriva ad aggredire, ama essere coccolata e blandita. E’ estremamente prevenuta con i bambini, mentre accetta meglio gli adulti : abbaia ma se gli va a genio non fa niente. Molto sospettosa mi osserva a fondo quando mi avvicino.Gioca volentieri con i cani e ci va d’accordo, aggredisce spesso il gatto di casa per coprirlo. E’ sorda. Ha una grande paura deltemporale : devono farla entrare in casa, e non accetta assolutamente di essere spazzolata. In Ambulatorio è molto nervosa : deve muoversi continuamente e poi cerca il contatto fisico assicurativo con la Proprietaria. Non accetta di essere guardata in bocca : morde, quando mi avvicino si rimpettisce ma poi mi lecca la mano. Seduta sulle gambe della Proprietaria ha acquisito forza e baldanza. Dopo aver capito che non le succede niente se va in giro curiosando per l’Ambulatorio. Alla fine si spazientisce e piglia con i denti la manica della Signora per uscire. Quando escono se ne va saltellando manifestando una fortissima energia.
Sintomi fisici: Dolore quando mette in bocca il cibo.Quando gioca lo fa con le zampe, perché non riesce più a tenere in bocca la pallina.
Alla Visita Clinica : avvicinata con molto tatto dopo averla accarezzata a lungo mi lascia afferrarle il labbro per osservare la mucosa delle gengive. Iperemia delle mucose orali. Piccole ulcerazioni sulla mucosa delle guance in corrispondenza dei canini. Linfonosi retro mandibolari ingrossati, mobili, caldi, non dolenti.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale
04 Ottobre 2008
Miglioramento della mucosa orale non è più ulcerata, ma ha ancora le gengive irritate, l’alito è fetido, metallico.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale alla potenza più alta.
20 Ottobre 2008 Età : 6 anni e 1 mese
Ieri è stata investita da un’auto ma non sembra averne risentito. Soggetto tonico e lucido.
AllaVisita Clinica : Ecchimosi localizzata alla cute dell’addome e alla plica della grassella. Bocca : solo leggera infiammazione dell’orletto gengivale. Ancora scialorrea maleodorante.
Esame Radiografico :
soltanto un leggero trauma alla’articolazione tibio-tarsica sinistra.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Situazionale e poi Costituzionale.
24 Ottobre 2008
Miglioramento della bocca : non emette l’odore sgradevole. Mangia con maggiore appetito e senza problemi.” Sembra essersi gonfiata sotto la pancia.”
Ematoma delle mammelle inguinali molto in evidenza.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Situazionale alla potenza più alta.
15 Gennaio 2009
Ha mantenuto il miglioramento della stomatite.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale alla potenza più alta
13 Febbraio 2009
Stomatite guarita residua ancora una certa scialorrea, ma assolutamente non maleodorante.
TERAPIA Rimedio Omeopatico Costituzionale alla potenza più alta.
17 Aprile 2009
Ulteriore miglioramento, mangia sempre senza problemi, la scialorrea si è ridotta, tartaro sparito grazie all’alimentazione corretta, non ha più un odore sgradevole.