Mastocitoma nel gatto
Mastocitoma nel gatto Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Il mastocitoma nel gatto è meno frequente che nel cane e, in linea generale, meno aggressivo.Rappresenta il… Leggi tutto »Mastocitoma nel gatto
Mastocitoma nel gatto Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Il mastocitoma nel gatto è meno frequente che nel cane e, in linea generale, meno aggressivo.Rappresenta il… Leggi tutto »Mastocitoma nel gatto
Prognosi Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Dato il comportamento variabile e imprevedibile del MTC, è molto difficile definire criteri prognostici affidabili. Tuttavia la prognosi è… Leggi tutto »Prognosi
Terapia medica Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Radioterapia Come già sottolineato, la radioterapia viene utilizzata quasi sempre in sede post-operatoria, nei casi in cui non… Leggi tutto »Terapia medica
Terapia chirurgica Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Ad oggi la terapia di elezione del MTC è la chirurgia. Questa, laddove possibile, deve essere aggressiva: si… Leggi tutto »Mastocitoma terapia chirurgica
Diagnosi e stadiazione Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Molto spesso per ottenere una diagnosi di MTC è sufficiente un esame citologico. Questo tipo di tumore ha… Leggi tutto »Diagnosi e stadiazione
Comportamento Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Come già sottolineato il MTC ha un comportamento clinico molto variabile e poco prevedibile. Può essere associato a sintomi… Leggi tutto »Mastocitoma del cane: comportamento
Mastocitoma Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Il mastocitoma è un tumore della pelle che origina dai mastociti. I mastociti sono cellule ematopoietiche del tessuto connettivo. Derivano… Leggi tutto »Mastocitoma
Tumori della pelle Dott.ssa Claire Palopoli – claire.palopoli@libero.it Anatomia La pelle (o cute), barriera che separa l’esterno del nostro corpo dal suo interno, è composta… Leggi tutto »Tumori della pelle – introduzione
Terapia omeopatica nel paziente oncologico Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.com Motivazioni per una scelta terapeutica SPONTANEA: Rispetto dell’integrità anatomica del proprio animale. Volontà di evitare… Leggi tutto »Terapia omeopatica nel paziente oncologico
Terapia Dott.ssa Chiara Scerna – chiara.scr@alice.it Il linfoma è una neoplasia che risponde bene ai protocolli chemioterapici, al contrario radioterapia ed intervento chirurgico sono raramente… Leggi tutto »Terapia