Rottura patologica del legamento crociato: degenerazione senile, gonartrosi primaria, malattie immunomediate
Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.com

Corso di clinica chirurgica veterinaria - Dott. C.M.Mortellaro, Dott.ssa Bevere
Condizioni che contribuiscono all’indebolimento della resistenza alla tensione del LCA e relativa predisposizione alla rottura spontanea.
Nel 22-40% assistiamo ad una successiva rottura del LCA controlaterale.

Corso di clinica chirurgica veterinaria - Dott. C.M.Mortellaro, Dott.ssa Bevere

Corso di clinica chirurgica veterinaria - Dott. C.M.Mortellaro, Dott.ssa Bevere