Movimento fisiologico dell’articolazione del gomito
Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.com

Anatomia gomito cane, International Symposium on osteoarthritis in dog, IOVA 2001, Milano.
estensione : il processo anconeo si inserisce nell’omero a livello della fossa dell’olecrano.
La forza propulsiva degli arti posteriori viene trasmessa anteriormente dalla colonna vertebrale e va a “ scaricarsi “ su un’area di pochissimi centimetri quadrati dell’articolazione del gomito : l’inserimento dell’anconeo nell’omero ( fossa dell’olecrano) ha lo scopo di limitare l’escursione laterale e mediale dell’articolazione e di garantire un sostegno stabile.
L’asportazione del processo anconeo crea una nuova condizione di instabilità articolare che si evidenzia soprattutto quando il cane appoggia a terra l’arto anteriore con il gomito esteso.
A causa dell’alterato appoggio dell’arto anteriore l’andatura diventa disarmonica e l’artropatia degenerativa progredisce.