Muscolatura
Dott. Mauro Dodesini – mauro.dodesini@omeopatiapossibile.com
Nella regione cervicale consideriamo tre grandi gruppi muscolari :
a) muscoli della regione ventrale : sterno-cefalico, brachio-cefalico, sterno-ioideo e scaleni.
b) muscoli della regione dorsale : trapezio, omotrasversario, romboide, dentato del collo, splenio, grande complesso e piccolo complesso.
c) muscoli della regione iustavertebrale ( spinoso del collo, interspinoso, multifido, trasversario, cervicale ascendente, intertraversario, trasversario ventrale, lungo della testa, lungo del collo, grande e piccolo retto dorsale della testa, retto laterale della testa e retto ventrale della testa.
Nella regione toraco-lombare la muscolatura comprende :
la massa comune : lungo spinoso, lungo dorsale, lungo costale;
il multifido lombo toracico; i muscoli intertrasvesari e interspinosi;
i muscoli sottolombari : psoas, quadrato dei lombi;
i muscoli del dorso : trapezio, grande dorsale, romboide, piccolo dentato craniale e caudale.

R.Barone "Anatomia comparata dei mammiferi domestici" Edagricole Bologna, 1998

R.Barone "Anatomia comparata dei mammiferi domestici" Edagricole Bologna, 1998